Fondazioni a vite per pensiline solari: una soluzione veloce, efficiente e a basso impatto infrastrutturale
 Nella pianificazione di una pensilina solare, una decisione fondamentale si nasconde sotto la superficie: la scelta della fondazione.
Nella pianificazione di una pensilina solare, una decisione fondamentale si nasconde sotto la superficie: la scelta della fondazione.
Sebbene le fondazioni in calcestruzzo rappresentino una soluzione collaudata e affidabile, quelle a vite offrono vantaggi significativi – soprattutto in termini di tempi di installazione più rapidi, minore impatto sull’infrastruttura esistente e maggiore efficienza complessiva del progetto.
(Leggi di piu…)
			

 L’espansione verso nuovi mercati è sempre una sfida stimolante e un’opportunità per crescere. IBC SOLAR è già attiva in numerosi Paesi europei, tra cui Polonia, Paesi Bassi, Spagna, Italia e Svizzera.
L’espansione verso nuovi mercati è sempre una sfida stimolante e un’opportunità per crescere. IBC SOLAR è già attiva in numerosi Paesi europei, tra cui Polonia, Paesi Bassi, Spagna, Italia e Svizzera. L’integrazione tra agricoltura e produzione di energia fotovoltaica è oggi più che mai una realtà concreta: IBC SOLAR ha recentemente completato e connesso alla rete pubblica un impianto agrivoltaico da 8,5 MWp a Veringenstadt, nel land tedesco del Baden-Württemberg.
L’integrazione tra agricoltura e produzione di energia fotovoltaica è oggi più che mai una realtà concreta: IBC SOLAR ha recentemente completato e connesso alla rete pubblica un impianto agrivoltaico da 8,5 MWp a Veringenstadt, nel land tedesco del Baden-Württemberg. A Mombasa l’associazione EducAid Kenya e.V. ha affrontato la sfida energetica per la EducAid Academy School, con l’obiettivo di trovare un’alternativa sostenibile ed economica alla costosa energia prelevata dalla rete. Sin dall’inizio, la soluzione più adatta è risultata essere l’utilizzo dell’energia solare tramite un impianto fotovoltaico.
A Mombasa l’associazione EducAid Kenya e.V. ha affrontato la sfida energetica per la EducAid Academy School, con l’obiettivo di trovare un’alternativa sostenibile ed economica alla costosa energia prelevata dalla rete. Sin dall’inizio, la soluzione più adatta è risultata essere l’utilizzo dell’energia solare tramite un impianto fotovoltaico. Quali sono i problemi più comuni degli inverter fotovoltaici?
Quali sono i problemi più comuni degli inverter fotovoltaici?