Fondazioni a vite per pensiline solari: una soluzione veloce, efficiente e a basso impatto infrastrutturale

Fondazioni a vite per pensiline solari: una soluzione veloce, efficiente e a basso impatto infrastrutturale

Nella pianificazione di una pensilina solare, una decisione fondamentale si nasconde sotto la superficie: la scelta della fondazione.
Sebbene le fondazioni in calcestruzzo rappresentino una soluzione collaudata e affidabile, quelle a vite offrono vantaggi significativi – soprattutto in termini di tempi di installazione più rapidi, minore impatto sull’infrastruttura esistente e maggiore efficienza complessiva del progetto.

Impatto minimo sul suolo e costi ridotti per l’installazione

Le fondazioni in calcestruzzo richiedono spesso interventi pesanti sul terreno, tra cui scavi, rimozione del suolo e smaltimento di materiali esistenti come asfalto o blocchi in calcestruzzo.
Con le fondazioni a vite, tutti questi passaggi invasivi non sono più necessari: niente scavi, niente smaltimento, nessun grande macchinario da cantiere.

Al contrario, l’installazione avviene tramite una macchina cingolata compatta o attrezzatura a trazione idraulica, rendendo le fondazioni a vite la soluzione ideale per siti operativi come parcheggi pubblici, hub logistici o campus aziendali.
Il risultato? Costi di installazione ridotti, minori emissioni e tempi di messa in servizio più rapidi.

Flessibilità di fondazione su quasi tutti i tipi di suolo

Le viti di fondazione impiegate nei progetti di pensiline solari possono raggiungere una lunghezza fino a 8 metri, garantendo un ancoraggio sicuro in un’ampia varietà di terreni.
Nel 90% dei casi non è necessario ricorrere al calcestruzzo, nemmeno in presenza di suoli misti. Solo in condizioni particolarmente instabili può rendersi necessario un rinforzo supplementare, ma nella maggior parte delle installazioni le viti coprono pienamente le esigenze strutturali.

Installazione più rapida grazie all’assenza dei tempi di asciugatura

A differenza delle fondazioni in calcestruzzo, quelle a vite non richiedono tempi di asciugatura. Una volta installate, è possibile procedere subito con il montaggio della struttura di supporto e dei moduli fotovoltaici.
Questo consente di ridurre sensibilmente i tempi complessivi del progetto e di ripristinare più rapidamente la piena operatività del parcheggio.

Lunga durata nel tempo e materiali certificati

IBC SOLAR utilizza viti di fondazione di alta qualità, realizzate in acciaio galvanizzato S235JR secondo la norma ISO 1461.
A seconda della lunghezza e delle condizioni del terreno, ogni vite può sostenere carichi fino a 2,7 tonnellate, garantendo una base solida, stabile e durevole per qualsiasi infrastruttura solare.

Pianifica la tua pensilina solare con IBC SOLAR

Che tu stia progettando una pensilina commerciale, allestendo un parcheggio pubblico o sviluppando una nuova strategia energetica per la tua azienda, IBC SOLAR è al tuo fianco in ogni fase: dalla progettazione all’installazione e alla messa in funzione.
Ti supportiamo nella scelta della fondazione più adatta, nella configurazione della pensilina e nella selezione dei moduli più efficaci per raggiungere i tuoi obiettivi energetici.

📩 Scrivici ora e inizia a progettare la tua pensilina!
📧 info@ibc-solar.it

Have sun!

 

Lascia un commento