Noleggio fotovoltaico : una valida alternativa per le imprese
Scegliere di noleggiare un impianto solare in alternativa a soluzioni quali finanziamento o leasing può essere assai vantaggioso da un punto di vista economico e anche garantire una maggior tutela della liquidità.
L’opzione del noleggio fotovoltaico è sicuramente tra le tre quella che garantisce maggiori vantaggi nel breve, medio e lungo periodo.
Andiamo ad analizzare nel dettaglio queste tre opzioni.
(Leggi di piu…)
Il nuovo Regolamento Europeo in tema di batterie (2023/1542/EU) entra in vigore dal 18 agosto 2024. Nuove categorie e nuovi obblighi relativi a sostanze, marcatura, conformità, etichettatura e smaltimento.
La scorsa settimana il Mase (Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica) ha approvato Al Senato
L’ Impianto fotovoltaico da 6kWp è stato installato sul tetto di un agriturismo a Garlenda (SV).
A supporto degli obiettivi definiti nella Direttiva RED3 e nella Direttiva Case Green, arriva anche il Conto Termico, uno schema incentivante già noto per le rinnovabili termiche. Con il Nuovo Conto Termico si prevede infatti un contributo pari al 30% del costo di costruzione di impianti fotovoltaici, qualora siano installati congiuntamente a pompe di calore, in sostituzione del sistema di riscaldamento esistente. Il relativo decreto non è ancora stato approvato ma sono stati resi pubblici i punti fondamentali emersi dalla consultazione del Mase del 28 marzo.