Fotovoltaico in IBC SOLAR – Parte II – I sistemi di accumulo
Fin dalla nascita di IBC SOLAR non ci siamo limitati a fornire ai nostri clienti sistemi fotovoltaici completi, ma abbiamo anche investito nel nostro sistema energetico interno, che si è sviluppato costantemente nel corso degli anni. Nel precedente articolo sul fotovoltaico presso IBC SOLAR, abbiamo dedicato una panoramica generale dell’intero sistema e alla nostra vision . Questa seconda parte vi offre uno sguardo dettagliato su una sezione specifica del nostro sistema: il cluster di inverter per batterie e le batterie di accumulo stesse. (Leggi di piu…)
Dalla fondazione di IBC SOLAR, ovviamente, non solo abbiamo fornito ai nostri clienti sistemi fotovoltaici completi per tutte le tipologie di applicazioni, ma abbiamo anche investito nei nostri impianti, cresciuti costantemente nel corso degli anni.
In Italia, la norma sulla resistenza al fuoco esterno delle coperture ha raggiunto la notorietà grazie a provvedimenti dedicati.
Entro la metà del secolo, l’Europa è impegnata a raggiungere l’obiettivo di decarbonizzare il proprio sistema energetico. Se non bastava la crisi climatica e ambientale a dare una motivazione sufficiente, la guerra in Ucraina ha aggiunto una dimensione geopolitica. Una nuova rivoluzione industriale promette un’energia abbondante, pulita, disponibile e a un costo basso. Per realizzarla servono investimenti colossali: reti di distribuzione, sistemi di accumulo, capacità di riserva. E occorre diversificare le fonti di approvvigionamento, per non scoprirci nuovamente vulnerabili. Sottovalutare le enormi difficoltà di una simile sfida è estremamente pericoloso, col rischio di generare deindustrializzazione, disoccupazione e povertà. Dobbiamo essere pronti a governarne tutte le implicazioni e le conseguenze.