Fotovoltaico in IBC SOLAR – Parte III – La mobilità elettrica

Mobilità elettrica in IBC SOLAR Anche il nuovo anno si dimostra ricco di sfide per  IBC SOLAR. Proprio per questo abbiamo deciso di portare avanti una serie di articoli sul nostro sistema aziendale. Abbiamo già reso noto che, soprattutto per quanto riguarda il nostro cluster di stoccaggio, la flotta elettrica in costante crescita è un fattore determinante. Ed è per questo che questa terza parte si concentrerà sul tema della mobilità elettrica, delle wallbox e delle colonnine di ricarica.
Vogliamo condividere con voi come in IBC SOLAR stiamo affrontando la mobilità del futuro come grande cambiamento.(Leggi di piu…)

La Guida dei Vigili del Fuoco sui tetti fotovoltaici

Vigili del FuocoIn Italia, la norma sulla resistenza al fuoco esterno delle coperture ha raggiunto la notorietà grazie a provvedimenti dedicati.
I Vigili del Fuoco, a fronte della crescente presenza di coperture con installazioni di moduli fotovoltaici e anche alla luce dell’esperienza di incendi divampati su coperture di questo genere (da 1 intervento nel 2003 a 298 nel 2011), hanno emanato una guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici.

Nello specifico, i documenti sono:
Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici
Edizione Anno 2012 (Protocollo n. 0001324 del 07/02/2012)
Chiarimenti alla guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici
Edizione Anno 2012 (protocollo n. 0006334 del 04/05/2012)
(Leggi di piu…)

Le Comunità Energetiche – Una sfida e un’opportunità

Comunità EnergeticheOgni comunità energetica ha le sue caratteristiche, normate da una copiosa normativa, ormai completata dalla consultazione ARERA, arrivata al rientro delle vacanze estive, ma ciò che le accomuna è l’obiettivo: autoprodurre e fornire energia rinnovabile a prezzi accessibili ai propri membri. 
I principi su cui si basa una comunità energetica sono il decentramento e la localizzazione della produzione energetica: attraverso il coinvolgimento di cittadini, attività commerciali, imprese e altre realtà del territorio è possibile produrre, consumare e scambiare energia in un’ottica di autoconsumo e collaborazione. (Leggi di piu…)