Fotovoltaico in IBC SOLAR – Parte I – I nostri impianti

Dalla fondazione di IBC SOLAR, ovviamente, non solo abbiamo fornito ai nostri clienti sistemi fotovoltaici completi per tutte le tipologie di applicazioni, ma abbiamo anche investito nei nostri impianti, cresciuti costantemente nel corso degli anni.
Una scelta lungimirante che si sta ampiamente ripagando perché con quasi 250 dipendenti nella sola sede centrale di Bad Staffelstein, la domanda di elettricità è alquanto elevata.
Nei nostri impianti abbiamo cercato di massimizzare il contributo dell’energia solare , con applicazioni che vanno del’impianto su tetto fino al complesso sistema di gestione dell’energia (EMS) e alla mobilità elettrica.
(Leggi di piu…)

Il 2023 sarà l’anno dei moduli N-type

PERC-Topcon
Il 2023 si prospetta come un anno di innovazione tecnologica per i moduli fotovoltaici. I due trend che guideranno la nuova produzione saranno prodotti con maggiore efficienza, grazie alla diffusione delle celle N-Type M10, e con potenze superiori, con una particolare attenzione rivolta a peso e dimensioni.
Ad oggi la tecnologia più diffusa per la realizzazione di moduli ad alta efficienza rimane quella delle celle Perc P-type, soprattutto nella versione hal cut multi bus bar. Si prevede però che già dal 2023 si assisterà ad un’inversione di tendenza con la diffusione della tecnologia Topcon con celle N-type. 
(Leggi di piu…)

La Guida dei Vigili del Fuoco sui tetti fotovoltaici

Vigili del FuocoIn Italia, la norma sulla resistenza al fuoco esterno delle coperture ha raggiunto la notorietà grazie a provvedimenti dedicati.
I Vigili del Fuoco, a fronte della crescente presenza di coperture con installazioni di moduli fotovoltaici e anche alla luce dell’esperienza di incendi divampati su coperture di questo genere (da 1 intervento nel 2003 a 298 nel 2011), hanno emanato una guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici.

Nello specifico, i documenti sono:
Guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici
Edizione Anno 2012 (Protocollo n. 0001324 del 07/02/2012)
Chiarimenti alla guida per l’installazione degli impianti fotovoltaici
Edizione Anno 2012 (protocollo n. 0006334 del 04/05/2012)
(Leggi di piu…)

Inverter e batterie ibridi Sungrow: suggerimenti per l’uso

Sungrow PackageNegli ultimi mesi c’è stato decisamente molto fermento non solo a livello di mercato mondiale ma anche nell’industria del fotovoltaico.
Le persistenti carenze di componenti e i ritardi all’interno della catena di approvvigionamento hanno causato e continuano a causare un certo malcontento.
Anche Sungrow ha subito gli effetti della crisi globale, ma ciò non ha fermato la ditta produttrice di inverter e batterie ibride nel mettersi al lavoro per trovare soluzioni efficaci e disponibili.
All’inizio di settembre, Sungrow ha infatti annunciato una nuova generazione di inverter ibridi e attualmente è fornitore anche di altre celle per batteria per il mercato asiatico.
Ecco alcuni suggerimenti su alcuni elementi e valutazioni da considerare per un’installazione perfetta.
(Leggi di piu…)