Per una corretta manutenzione dell´impianto fotovoltaico la pulizia dei pannelli fotovoltaici è fondamentale. Accumuli di polvere, sabbia, detriti, smog e altre particelle oscurando la superficie del modulo fotovoltaico influiscono sull’energia complessiva erogata su base giornaliera, mensile, stagionale e annuale. Soiling impact perché cosi si chiama quel effetto è uno dei problemi più frequenti nel campo della tecnologia solare. La mancanza di una pulizia stagionale in conseguenza può ridurne la resa energetica e comportare una perdita di performance dell’impianto del 15-20%.
Come pulire i pannelli fotovoltaici per garantire l’ottimale captazione dei raggi del sole e qual è il periodo migliore ve lo racconterò in questo articolo.
Il danneggiamento dei moduli sul tetto è indiscutibilmente fastidioso e può diventare rapidamente un problema. È una piccola consolazione quando le garanzie di prodotto sono ancora valide e si può in teoria chiamare i produttori per una sostituzione. In teoria sembra tutto piuttosto semplice. Sfortunatamente, la pratica mostra che i produttori dei vari componenti che compongono l’impianto a volte non si trovano d’accordo su quali garanzie applicare e a quale prodotto. Le discussioni sono inevitabili in queste situazioni.
