“La Repubblica delle Idee” – Resoconto di un evento interattivo
Dal 17 al 19 giugno si è svolta a Bologna la tradizionale “Repubblica delle Idee”. Negli anni ho partecipato a diversi incontri ma la rassegna 2022 si è distinta e merita apprezzamenti per aver trasformato come non mai la città in un proficuo laboratorio, dove tra incontri e racconti si sono aperti spazi di interazioni che hanno reso ancora più efficace l’ essenza stessa della manifestazione.
Personalmente ho avuto la fortuna di partecipare al workshop con Diletta Bellotti, una giovane attivista che non ha mancato di invitare al coraggio. Tra lavagne e pennarelli è stato possibile condividere e fissare idee che ispirassero un dibattito ma anche un confronto generazionale su tematiche ambientali. (Leggi di piu…)
Attualmente il prezzo dell’energia elettrica è in evidente fase di crescita, ragion per cui molti consumatori cercano di risparmiare in bolletta, soprattutto attuando utili strategie.
Il 18 maggio 2022 la Commissione europea ha presentato
“Ogni transizione è un processo di lunga durata che presuppone il coinvolgimento di tutti gli attori istituzionali, delle imprese e delle famiglie e si costruisce passo passo rimodulando strumenti e obiettivi, piani operativi e interventi finanziari”.
Pensando al 2021, uno degli eventi più significativi in termini di accordi sul clima si è tenuto dal 31 Ottobre al 12 Novembre 2021 a Glasgow.