Impianto fotovoltaico per agriturismo con 100% di autoconsumo
L’ Impianto fotovoltaico da 6kWp è stato installato sul tetto di un agriturismo a Garlenda (SV).
Il proprietario dell’attività ricettiva si era rivolto ad IBC SOLAR per la realizzazione del suo progetto ed è stato indirizzato ad uno dei suoi Premium Partner, l’azienda Solar DGteam di Valenza (AL). (Leggi di piu…)
A supporto degli obiettivi definiti nella Direttiva RED3 e nella Direttiva Case Green, arriva anche il Conto Termico, uno schema incentivante già noto per le rinnovabili termiche. Con il Nuovo Conto Termico si prevede infatti un contributo pari al 30% del costo di costruzione di impianti fotovoltaici, qualora siano installati congiuntamente a pompe di calore, in sostituzione del sistema di riscaldamento esistente. Il relativo decreto non è ancora stato approvato ma sono stati resi pubblici i punti fondamentali emersi dalla consultazione del Mase del 28 marzo.
Intorno alla metà di aprile il vicecancelliere tedesco Robert Habeck si è recato a Kiev e Irpin in Ucraina insieme al responsabile della sede di IBC SOLAR a Berlino Jörg Ebel, in veste di Presidente dell’Industria solare tedesca. Al centro della visita in Ucraina, tenuta segreta fino all’arrivo per motivi di sicurezza, sono stati i temi relativi all’energia e agli armamenti.
Dal 1992, anno del primo allacciamento alla rete, l’impianto nella casa del Signor Walter Liebl non ha smesso di stupire: con i suoi 32 anni di attività è l’impianto più longevo in tutta Bad Staffelstein!
Anche per il 2024 possiamo confermare che il trend sia quello di prevedere dei bandi regionali che incentivano tra le altre fonti di energia rinnovabile, anche il fotovoltaico che continua ad essere un settore in fermento e sviluppo. Ecco di seguito Regione per Regione le ultime novità a livello di bandi .