Checkup completo dei moduli fotovoltaici

Test meccanico moduli Traduzione da articolo pubblicato su Photovoltaik numero 01/2023, a cura di Sven Ullrich
Test dei moduli ▪ Il Sunlab di Bad Staffelstein dispone di un programma completo per il test dei pannelli solari che ha in portfolio. Qui possono far testare i propri moduli non solo i gestori di grandi impianti e produttori ma sono i benvenuti anche gli operatori di sistemi più piccoli. (Leggi di piu…)

Fotovoltaico in IBC SOLAR – Parte II – I sistemi di accumulo

Sistema di storage IBC SOLARFin dalla nascita di IBC SOLAR non ci siamo limitati a fornire ai nostri clienti sistemi fotovoltaici completi, ma abbiamo anche investito nel nostro sistema energetico interno, che si è sviluppato costantemente nel corso degli anni. Nel precedente articolo sul fotovoltaico presso IBC SOLAR, abbiamo dedicato una panoramica generale dell’intero sistema e alla nostra vision . Questa seconda parte vi offre uno sguardo dettagliato su una sezione specifica del nostro sistema: il cluster di inverter per batterie e le batterie di accumulo stesse. (Leggi di piu…)

Inverter e batterie ibridi Sungrow: suggerimenti per l’uso

Sungrow PackageNegli ultimi mesi c’è stato decisamente molto fermento non solo a livello di mercato mondiale ma anche nell’industria del fotovoltaico.
Le persistenti carenze di componenti e i ritardi all’interno della catena di approvvigionamento hanno causato e continuano a causare un certo malcontento.
Anche Sungrow ha subito gli effetti della crisi globale, ma ciò non ha fermato la ditta produttrice di inverter e batterie ibride nel mettersi al lavoro per trovare soluzioni efficaci e disponibili.
All’inizio di settembre, Sungrow ha infatti annunciato una nuova generazione di inverter ibridi e attualmente è fornitore anche di altre celle per batteria per il mercato asiatico.
Ecco alcuni suggerimenti su alcuni elementi e valutazioni da considerare per un’installazione perfetta.
(Leggi di piu…)

“La Repubblica delle Idee” – Resoconto di un evento interattivo

Dal 17 al 19 giugno si è svolta a Bologna la tradizionale “Repubblica delle Idee”. Negli anni ho partecipato a diversi incontri ma la rassegna 2022 si è distinta e merita apprezzamenti per aver trasformato come non mai la città in un proficuo laboratorio, dove tra incontri e racconti si sono aperti spazi di interazioni che hanno reso ancora più efficace l’ essenza stessa della manifestazione.
Personalmente ho avuto la fortuna di partecipare al workshop con Diletta Bellotti, una giovane attivista che non ha mancato di invitare al coraggio. Tra lavagne e pennarelli è stato possibile condividere e fissare idee che ispirassero un dibattito ma anche un confronto generazionale su tematiche ambientali. (Leggi di piu…)