L’investimento in un impianto fotovoltaico conviene anche d’inverno?

fotovoltaico-invernoUna delle prime riflessioni che vengono in mente quando si  valuta la realizzazione di un impianto fotovoltaico è sicuramente la sua convenienza nei mesi invernali, soprattutto nelle aree dove il meteo, soprattutto a livello di precipitazioni, è più avverso. Con le dovute proporzioni, tale problema se lo porrà maggiormente un abitante della Valle d’Aosta, piuttosto che uno della Sicilia.
Quindi, alla domanda “Un impianto fotovoltaico produce anche in inverno?” come si risponde? (Leggi di piu…)

RED III, finalmente approvata dal Consiglio Europeo

RED3Il 9 ottobre la  Direttiva UE sulle energie rinnovabili, la cosiddetta Red 3, è stata approvata dal Consiglio Europeo, dopo il voto già ottenuto dal Parlamento lo scorso 12 settembre. Entrerà in vigore decorsi 20 giorni dalla sua approvazione. L’obiettivo più importante contenuto nella Direttiva è quello vincolante di portare le rinnovabili al 42,5%  del consumo finale lordo di energia al 2030  (10% in più rispetto alla Red 2.) (Leggi di piu…)

Regole per la sostituzione di componenti in impianti FV incentivati

Procedure per il revamping del GSENel corso della vita di un impianto fotovoltaico, può capitare con buona probabilità di dover sostituire delle componenti, in particolare moduli e inverter. Quando si tratta di impianti incentivati dai vari Conti Energia, vanno tenute ben presenti le Procedure stilate dal GSE (Gestore Servizi Energetici). 

Le Procedure, aggiornate nell’aprile 2023, contengono una serie di misure volte a snellire gli adempimenti necessari al fine di comunicare al GSE l’avvenuta realizzazione degli interventi,(Leggi di piu…)

Fondo transizione industriale: dal 10 ottobre è possibile fare richiesta

Fondo transizione industrialeIn data 10.10.23 Invitalia (Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia) ha dato il via al “Fondo per il sostegno alla transizione industriale”, che ha come obiettivo primario quello di favorire l’adeguamento del sistema produttivo italiano alle politiche UE a tutela dell’ambiente.
(Leggi di piu…)

Fotovoltaico in condominio, qualche info utile da sapere

FV in condominioFattori come il prezzo crescente delle bollette hanno negli utlimi anni portato ad accelerare la convinzione che un impianto fotovoltaico su tetto potesse essere la soluzione più immediata ed efficace per arginare ed abbattere i costi, grazie soprattutto all’autoconsumo.

Proprio questo interesse crescente ha accesso l’interesse sugli impianti fotovoltaici condominiali, anche perchè sono circa 45 milioni gli italiani che vivono in condomini nel nostro paese (fonte Anaci, 2023). 
(Leggi di piu…)